
Livello: Avanzato
Vorreste pubblicare alcune foto sul vostro blog fatto con Blogger ma vi capita di litigare con l'editor dei post perché non riuscite a disporre le foto nel modo che preferite?
Blogger permette di aggiungere delle foto ai post, anche diverse, ma l'editor purtroppo non consente di creare delle gallerie di foto e di disporre le rispettive miniature in una sequenza almeno un po' ordinata, senza che paiano buttate alla rinfusa oppure impilate una dopo l'altra in verticale.
In questa puntata delle Net Notes, vedremo uno dei possibili modi per aggirare il problema, per inserire in un post un elenco di foto più o meno corposo.
Certo questo approccio non è molto adatto se avete intenzione di creare una galleria con centinaia di foto (vedremo poi perché...), ma se la vostra necessità è presentare alcune foto (anche qualche decina) in modo ordinato all'interno del vostro post, potrebbe essere una soluzione.
In pratica modificheremo il codice HTML del post ed eventualmente anche il codice CSS per variare l'aspetto delle miniature oppure la spaziatura tra una e l'altra, modificando di fatto il modo con cui la galleria di foto viene presentata, rispetto a come la creerebbe l'editor di Blogger e dando all'elenco delle miniature un aspetto più ordinato.
Veniamo ai dettagli...In pratica, disporremo la piccola galleria di immagini nel nostro post, modificando il codice HTML per usare il tag <UL>, che permette di visualizzare a video una lista di elementi in modo orizzontale. Nel nostro caso gli elementi saranno le miniature cliccabili delle immagini che vogliamo pubblicare.
![]() |
Fig. 1 - Elenco immagini |
Fatto questo otterremo un post come quello mostrato in Fig. 1, in cui tutte le foto vengono inserite in pila una dopo l'altra e di dimensioni minime.
![]() |
Fig. 2 - Modalità HTML |
![]() |
Fig. 3 - Template della gallery |
![]() |
Fig.4 - Selezione del codice dell'immagine |
![]() |
Fig. 5 - Immagini copiate nei blocchi <li> |
<!-- immagine qui -->
Il risultato finale è mostrato in Fig. 5.
In termini di codice HTML, la sequenza di link di immagini, ciascuno racchiuso in blocchi <div> che Blogger avrebbe creato in maniera predefinita, è ora una lista di immagini in miniatura.
![]() |
Fig. 6 - Codice HTML finale |
Come ritocco finale modifichiamo anche la larghezza predefinita delle miniature per dare un aspetto più allineato e uniforme alla griglia di immagini, impostando le proprietà "width" e "height" (larghezza e altezza) delle immagini, rispettivamente a 150 e 100 pixel.
A questo link potete vedere la semplice galleria di esempio ...
Il codice HTML oltre a consentire di cambiare la dimensione delle miniature a proprio piacere intervenendo sulle proprietà "height" e "width" delle immagini, permette anche di cambiare la spaziatura tra un immagine e l'altra, modificarne il bordo e molto, molto altro.
Per chi volesse approfondire sul vasto campo della programmazione HTML e CSS vi rimando ai link a fondo pagina.
Il procedimento può sembrare macchinoso e in effetti può esserlo, qual'ora lo si debba usare per una galleria con decine di immagini, ma se il nostro scopo è impaginare in maniera abbastanza ordinata una sequenza di alcune immagini, nel nostro esempio ne abbiamo usate 7, può risultare comodo e non così complicato da usare, per ovviare in maniera pratica e abbastanza veloce ai limiti dell'editor di Blogger, che al momento non fornisce alcun sistema per creare una galleria di immagini.
Per poche immagini, con alcune operazioni di copia-incolla sul codice, si può modificare la galleria in pochi minuti.
Se le immagini fossero molte, una soluzione possibile potrebbe essere quella di caricarle in uno dei tanti servizi di hosting di immagini e di pubblicare sul nostro post solo una descrizione e un link alla galleria che si troverebbe fisicamente su un altro sito.
Insomma dipende dai casi.
Quella presentata qui è solo una soluzione pratica di fortuna. Ve ne sono certamente molte altre.
Collegamenti e approfondimenti:
Il linguaggio HTML: http://it.wikipedia.org/wiki/HTML
Il linguaggio CSS: http://it.wikipedia.org/wiki/CSS
Gli elenchi HTML: http://www.mrwebmaster.it/html/ul_8953.html
Nessun commento:
Posta un commento